
Quarto incontro per gli scacchisti alla pizzeria “SiLiccu”, e c’è chi viene anche da Ispica e Comiso
In un’epoca segnata dalla crescente frammentazione sociale, l’A.S.D. Scacchistica “Vincenzo Scollo” ha offerto un vivido esempio di alternativa. Il suo quarto incontro, ospitato dalla Pizzeria SiLiccu situata al parco Giovanni Paolo II, si è trasformato in una vera e propria celebrazione dell’unità, trascendendo la sua potenziale natura di semplice torneo di scacchi.
In un contesto globale dove spesso si innalzano muri, gli scacchi si confermano un ponte potente, un linguaggio universale capace di connettere profondamente anime e menti, superando confini di età e religione.
Le immagini dell’evento narrano una storia di profonda inclusione e condivisione. Persone di diverse età – bambini, giovani e adulti – provenienti da Rosolini e dalle vicine località di Ispica e Comiso si sono riunite attorno alle scacchiere. Invece di percepirsi come avversari, i partecipanti si sono ritrovati come compagni di un comune percorso. Ogni partita si è rivelata un dialogo silenzioso, un intreccio di strategie, arricchito da sorrisi e momenti di riflessione condivisa.
L’incontro ha rappresentato un’esperienza di grande valore formativo, specialmente per i giovani partecipanti. Gli scacchi, come evidenziato, non sono semplicemente un gioco, ma un vero e proprio allenamento per la mente. Essi costituiscono un ambiente in cui si sviluppano il pensiero critico, la resilienza e la capacità di prendere decisioni ben ponderate. Ogni singola mossa si trasforma in una preziosa lezione di vita, offrendo l’opportunità di imparare a gestire la pressione e ad affrontare le sfide con coraggio e determinazione.
L’A.S.D. Scacchistica “Vincenzo Scollo” ha saputo creare uno spazio accogliente dove le differenze individuali si dissolvono, permettendo all’umanità di manifestarsi in tutta la sua bellezza. Un sentito ringraziamento è rivolto a Giuseppe Cascino e all’intero staff della Pizzeria SiLiccu, il cui contributo è stato fondamentale per la realizzazione di questo significativo incontro di anime e menti.
Guardando al futuro, l’associazione estende un caloroso invito a chiunque desideri scoprire e vivere la magia degli scacchi, incoraggiando a unirsi alle loro iniziative.
Monika Zbyrad Carpanzano