Microcriminalità, Mente e Cuore e Azione: “Situazione a Rosolini diventata insostenibile”
“La situazione a Rosolini è diventata insostenibile per molti cittadini, che si sentono sempre più assillati dai continui episodi di criminalità e microcriminalità”. A intervenire sono i Movimenti “Mente e Cuore” e “Azione” con una nota dura e accorata inviata alla nostra attenzione, con la quale denunciano “lo stato di caos e rassegnazione che pervade la città”.
“Assillati dai continui fatti di criminalità, proviamo per un istante a chiederci cosa oggi stia pensando il comune cittadino di Rosolini -si legge nella nota-. Chiamiamo questo cittadino ‘riflessivo’ per evitargli l’etichetta di oppositore, di contestatore. Il cittadino riflessivo percepisca la città come rassegnata, in preda al caos e avviata verso un declino inarrestabile”.
“La criminalità, unita alla totale mancanza di progettualità di rilancio economico da parte dell’amministrazione, ha portato a una crescente indignazione tra i cittadini. Molti manifestano il loro dissenso sottovoce per timore di attacchi personali, mentre la fiducia nelle istituzioni è al minimo storico”.
“Di fronte ai continui attacchi criminali che colpiscono indifferentemente famiglie e attività economiche, non possiamo che rassegnare la nostra totale solidarietà alle parti lese. La politica locale resta il grande assente, contribuendo a un silenzio assordante che regna sovrano. Tutto ciò è inaccettabile. Rosolini non può arrendersi all’inciviltà, alla violenza, al degrado -prosegue la nota-. È ora di dire BASTA! Restituire dignità e speranza alla città è un dovere a cui nessuno può sottrarsi”.
Infine i due gruppi politici si rivolgono direttamente all’amministrazione cittadina: “A chi oggi amministra la città diciamo: se avete un po’ di amor proprio… dimettetevi in massa – concludendo con una citazione di Federico García Lorca-: la più terribile delle sensazioni è la sensazione di aver perso la speranza”.