
La Polizia Stradale di Siracusa accoglie i piccoli alunni dell’I. C. “E De Cillis”
L’educazione stradale è certamente uno dei temi di maggior attualità del nostro tempo.
Ognuno di noi, ha infatti, bisogno di utilizzare la strada, che purtroppo spesso diventa scenario di pericolosità. Per cui è necessario, pertanto, intervenire in maniera precoce e profonda.
La 18° Edizione del “Progetto Icaro” 2018 ha come obiettivo quello di avviare i bambini, fin dall’infanzia, a divenire utenti sempre più sicuri e consapevoli del sistema stradale,
favorendo lo sviluppo della loro sicurezza nei riguardi della strada, aiutandoli a conoscere le regole e i linguaggi non verbali caratteristici dei segnali stradali.

Data la semplicità e l’adeguatezza del progetto si è deciso di accompagnare gli alunni del 3° anno della Scuola dell’Infanzia, dell’Istituto Comprensico “E. De Cillis” alla manifestazione organizzata dalla polizia stradale, in collaborazione con l’Anas.
L’iniziativa si è svolta lo scorso 23 Maggio 2018, presso “Largo xxv Luglio” in Ortigia.
Il parco mobile della sicurezza stradale allestito dalla polizia, ha suscitato nei piccoli studenti un forte coinvolgimento e un grandissimo entusiasmo.
I percorsi laboratoriali ed esperienziali, programmati all’interno di tale progetto, hanno consentito ai bambini di acquisire le principali regole del Codice della Strada e di verificare dal “vivo” il grado di conoscenza di quest’ultime, sperimentando quindi cosa significa muoversi in sicurezza.
Momento catalizzante è stato inoltre la visione di un simpatico cartone animato
sull’argomento, all’interno del loro pullman adibito appositamente per ricevere le scolaresche di ogni ordine e grado.

Finito il percorso mobile, i piccoli si sono concessi ai sorrisi degli agenti, che in maniera gioiosa hanno posato insieme a loro per scatti e filmati.
La giornata si è conclusa con una bellissima passeggiata per il Centro Storico di Ortigia, visitando Piazza Duomo, La Fonte Aretusa e il Porto turistico.
Le insegnanti, Rosalba Maltese e Lucia Oddo, soddisfatte della buona riuscita del progetto e della giornata, ringraziano la Polizia Stradale di Siracusa per la disponibilità e l’accoglienza data e il Dirigente Scolastico, il Prof. Giovanni Di Lorenzo, per aver dato la possibilità di partecipare a questo evento Nazionale.
CATEGORIE Scuola
TAGS anaseducazione stradaleIstituto Comprensivo E De CillisProgetto ICAROrosoliniscuola infanziasiracusa