![La giunta comunale approva le tariffe per l’utilizzo del “Consales”, l’assessore Gradante si astiene La giunta comunale approva le tariffe per l’utilizzo del “Consales”, l’assessore Gradante si astiene](https://www.corriereelorino.it/wp-content/uploads/2024/08/consales-scaled.jpeg)
La giunta comunale approva le tariffe per l’utilizzo del “Consales”, l’assessore Gradante si astiene
La giunta comunale di Rosolini ha approvato le nuove tariffe per l’utilizzo del “Salvatore Consales”. La giunta, però, non si è trovata compatta nel votare la delibera. A dare parere favorevole sono stati il sindaco Giovanni Spadola, la vice sindaca Paola Micieli e l’assessore Vincenzo Liuzzo, mentre si è astenuta l’assessore Rosy Gradante. Assenti gli assessori Giuseppe Giannone e Carmelo Floriddia.
I prezzi per l’utilizzo della struttura comunale sono stati determinati in riferimento alle tariffe fornite dall’Atletico Rosolini, società del presidente Corrado Scatà, che ha in gestione il campo sportivo.
Per le società affiliate alla Figc il costo cambia in base all’utilizzo del solo campo e spogliatoi o anche le tribune.
La tariffa oraria per gli allenamenti diurni (solo campo e spogliatoi) è di 50 euro, aggiungendo l’utilizzo delle tribune sale a 70 euro.
La tariffa per una singola partita, invece è di 220 euro, 250 euro includendo le tribune.
Negli allenamenti notturni è prevista una maggiorazione del 15%.
Per il settore giovanile scolastico, invece, le tariffe scendono a 40 euro ogni ora (55 euro con tribuna), mentre per le partite il costo è di 110 euro (130 con la tribuna).
Anche in questo caso, per gli allenamenti notturni si applica una maggiorazione del 15%.
Altre tariffe riguardano le manifestazioni sportive affiliati Figc 250 per mezza giornata e 350 euro per una giornata intera, mentre per le manifestazioni non sportive si pagherà 300 euro per mezza giornata e 450 euro per la giornata intera. Queste ultime potranno essere svolte solo in orari diurni.
Previste agevolazioni per le scuole e le associazioni di volontariato con la struttura che potrà essere utilizzata a titolo gratuito nella fascia oraria 9.30-12.30, dal lunedì al venerdì.
Tutte le tariffe non includono l’Iva e per le partite con ingresso a pagamento è prevista una maggiorazione del 10% per l’utilizzo della tribuna stampa e del locale biglietteria.
Infine l’utilizzo della struttura è gratuito per iniziative organizzate da FIGC, AIA, LND per corsi di perfezionamento tecnici.
La struttura non è concessa per spettacoli musicali, danzanti o concerti. Tutte le tariffe.