
Il primo torneo dell’amicizia, al Calleri, chiude la settimana europea dello Sport EWOS 2023

http://www.gruppolatino.it/volantino.html
L’Istituto Paolo Calleri, sezione di Rosolini, ha aderito alla settimana europea dello Sport EWOS 2023.
Come lo scorso anno, tutte le Federazioni, Enti, Scuole e Società sportive sono stati chiamati ad organizzare e sostenere il progetto della Commissione Europea insieme al Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, affinché #BeActive sia presente nel maggior numero di eventi e iniziative svolte dal 1° settembre al 15 ottobre.
Il Calleri di Rosolini ha aderito con una serie di eventi sportivi promossi in orario curriculare dal 9 al 13 ottobre.
Adesso, in sinergia e collaborazione con l’UISP IBLEI, chiuderà le numerose iniziative con il primo torneo dell’Amicizia.
Il torneo di calcio a 5 si svolgerà ad Avola questo giovedì, 26 ottobre, alle ore 15.30 presso l’impianto sportivo Raeli. Al torneo parteciperanno le squadre del Calleri Rosolini, Calleri sede carceraria e Parrocchia di Santa Venera. L’evento è patrocinato dall’amministrazione di Avola.

https://www.arucisicilia.com/
“Il nostro istituto – dichiara la Dirigente Barbera Nanè- ha dato sempre molta attenzione alla pratica sportiva e l’ha favorita anche con importanti acquisti di attrezzi. Crediamo fermamente che lo sport sia uno strumento altamente educativo per i giovani: educa al rispetto delle regole e dell’avversario, educa alla cura di sé, non solo da un punto di vista corporeo, inteso come preparazione atletica e stile sano di vita, ma anche spirituale per la gestione dell’ansia da prestazione, per l’accettazione dei propri limiti e per lo spirito di sacrificio per quanto si fa per superarli. Educa alla socialità, alla solidarietà e all’empatia. Con lo sport siamo tutti cittadini migliori”