
Il M5S denuncia: Rosolini perde l’opportunità di accedere ai fondi per il contrasto al disagio abitativo
“Il Comune di Rosolini ha perso un’importante occasione per accedere ai fondi destinati al contrasto ai fenomeni del disagio abitativo, previsti dall’Azione 4.3.3 del Programma Regionale FESR Sicilia 2021-2027”.
È la nota del Movimento 5 Stelle Siracusa Sud che esprime il proprio rammarico per l’occasione persa dal Comune di Rosolini.
“Con grande rammarico ci vediamo costretti a sottolineare l’assenza di risposta alla nostra richiesta inviata in data 14 gennaio riguardante i bandi della Regione Siciliana sul Contrasto ai Fenomeni del Disagio Abitativo. Oggi, con la scadenza del bando, il Comune di Rosolini perde una significativa opportunità per ottenere risorse destinate ad interventi a favore delle categorie più fragili della popolazione, attraverso l’Azione 4.3.3 ‘Contrasto ai fenomeni del disagio abitativo mediante interventi volti a sostenere la qualità dell’abitare’. Questa mancanza di risposta non è solo un’assenza nei confronti del Movimento 5 Stelle, ma una vera e propria non risposta a tutta la città di Rosolini.”
“Molte famiglie della nostra comunità – scrive il Movimento – vivono in condizioni abitative difficili e avrebbero potuto beneficiare di questi fondi, ma l’amministrazione, ancora una volta, non ha saputo cogliere questa opportunità. In questo contesto, è evidente che le priorità dell’amministrazione non sono state adeguatamente indirizzate verso le esigenze urgenti di molte famiglie della nostra città, che vivono in condizioni abitative difficili. Nel frattempo, la maggioranza di governo sembra concentrarsi su discussioni, pur legittime, sulla questione del tensostatico, dimenticando che la vera emergenza riguarda coloro che soffrono quotidianamente disagi abitativi”.
“Crediamo fermamente – conclude il Movimento- che la politica debba concentrarsi sulle reali necessità della comunità e non su dibattiti marginali. È nostro parere che, piuttosto che investire tempo in problematiche accessorie, sarebbe più opportuno che i consiglieri comunali, soprattutto quelli più esperti, si dedicassero con maggiore impegno alla risoluzione delle problematiche abitative della città. Continueremo a lottare per una città più giusta, dove le priorità siano chiaramente orientate al benessere di tutti i cittadini. Qui il link del bando a cui facciamo riferimento: https://www.euroinfosicilia.it/pr-fesr-2021-2027-azione-2-5-1-interventi-per-il-miglioramento-del-servizio-idrico-integrato-in-tutti-i-segmenti-della-filiera-invito-pubblico-richiesta-di-comunicazione-per-la/“