
Furto della “vergogna” a Rosolini, rubate le offerte per sostenere la Misericordia
Ha divelto la grata di una finestra ed è entrato all’interno della sede della Misericordia di Rosolini, rubando dalla cassetta in cui vengono depositate le offerte che i cittadini donano per i servizi ricevuti.

A darne notizia è la stessa Misericordia di Rosolini con una nota sul sito www.misericordiarosolini.it.

Il furto della “vergogna” è stato messo in atto questa notte, verso le 24.40. Dalle immagini di video sorveglianza di nota un individuo, con viso coperto da cappello e cappuccio, nell’atto di rubare prima le offerte contenute in un boccia, circa 30 euro, e successivamente le cassette delle libere contribuzioni.

Il furto è stato prontamente denunciato alla locale Stazione dei Carabinieri che hanno prelevato le immagini del circuito interno di videosorveglianza.
“Rubare in Misericordia è come rubare a casa propria” ha scritto Nino Savarino, governatore della Misericordia di Rosolini. “I soldi rubati sono il frutto delle offerte dei nostri benefattori. È grazie a queste donazioni che possiamo garantire i servizi e dare aiuto a quanti sono in difficoltà. Spiace sapere che i soldi rubati purtroppo non saranno spesi per esigenze di vita, ma per acquistare stupefacente”.

“Piuttosto che commettere reati e violare la legge -ha aggiunto Savarino-, rivolgetevi a chi vi può aiutare: alle istituzioni, ai centri ascolto, ai servizi sociali, alle associazioni. Rivolgetevi anche alla Misericordia che mai si è tirata indietro nell’aiutare chi è in difficoltà. Rifiutate la droga perché non vi dà scampo: o vi ammalate, o finite in carcere o morite. La vostra vita è preziosa, non buttatela via”.

CATEGORIE Notizie