
È deceduto il buon Corrado Di Dio, figura storica del Residencial Bar
Rosolini è in lutto per la perdita di Corrado Di Dio, deceduto domenica 16 febbraio all’età di 76 anni. Di Dio era una persona stimata e benvoluta, un uomo buono, disponibile, generoso, onesto e un uomo di pace. Nonostante i problemi di salute che lo hanno afflitto sin da giovane, ha affrontato la vita con tenacia e amore verso la famiglia e il prossimo.
La sua eredità va oltre il personale, lasciando un segno indelebile nella storia di Rosolini, soprattutto nel settore della ristorazione. Nel 1972, insieme al fratello Raffaele, fondò la Tavernetta dei fratelli Di Dio, conosciuta come “Bar del Viale”, diventando un punto di riferimento per la comunità. Oltre a rosticceria e pasticceria, la Tavernetta divenne famosa per essere tra i primi a Rosolini a proporre la pizza tonda cotta nel forno elettrico dal 1973.
La Tavernetta, caratterizzata dal rivestimento in canneto, divenne un luogo di ritrovo per le giovani generazioni rosolinesi. Nel 1977, i fratelli Di Dio aprirono il Residencial Bar, la prima pizzeria con forno a legna a Rosolini, ampliando l’offerta con rosticceria e pasticceria. Il Residencial Bar divenne un punto di riferimento, con due piani dedicati anche a ricevimenti e attività culturali. Nel 2011, il genero Santo Micieli e la figlia Giovanna hanno ereditato la pizzeria, portando avanti l’eredità di famiglia.
La gestione familiare è stata un punto di forza, con Corrado, Raffaele e le rispettive mogli, nZina e Angela, che hanno trasmesso valori di unione e amore ai clienti. L’atmosfera accogliente ha fatto sì che i clienti trovassero, oltre alle prelibatezze culinarie, un luogo di scambio e amicizia.
Adesso Corrado riposerà in pace assieme alla moglie Vincenza Corallo, conosciuta come ‘nZina deceduta nel settembre 2021.
Alle figlie Giovanna, Cettina e Corrada, ai generi Santo Micieli, Sebastiano e Giampaolo e a tutti i parenti le condoglianze vivissime da parte della redazione del Corriere Elorino.
I funerali si svolgeranno domani, martedì 18 febbraio, alle 15.30, in Chiesa Madre.