
Domenica di Pasqua senza fuochi pirotecnici, la Questura diffida la “Pyro Giò” per “lacune nella licenza comunale”
Non ci saranno fuochi d’artificio in piazza Garibaldi domani 20 aprile in occasione della Santa Pasqua. Il Commissariato di Pubblica Sirezza di Pachino, infatti, ha evidenziato una serie di criticità significative riguardo all’autorizzazione concessa al sig. Donzella Giovanni dell’impresa Pyro Giò Events per l’accensione dei fuochi d’artificio.
Inizialmente, i fuochi d’artificio dovevano essere accesi in Piazza Garibaldi, ma il Sindaco Giovanni Spadola, con un’autorizzazione comunale datata 17 aprile 2025 , ha deciso di spostare la location sulla terrazza del Palazzo Comunale. La motivazione del primo cittadino è legata alla grande affluenza prevista in Piazza Garibaldi per il tradizionale incontro tra il Cristo Risorto e la Madonna, temendo che il pubblico potesse essere troppo vicino ai punti di accensione, con conseguenti rischi per la sicurezza. Secondo la nuova autorizzazione, l’accensione è prevista alle 12:00 e riguarda finalini cinesi appartenenti alla categoria Europea F2 e alla categoria italiana Fuochi a terra di Tipo A.
Non tutti, però, condividono questa scelta. Il Commissariato di P.S. di Pachino, con una comunicazione ufficiale, ha sollevato forti dubbi sulla legittimità e sicurezza della nuova disposizione. L’ufficio di polizia ha infatti evidenziato che, secondo il verbale della Commissione Tecnica Provinciale per le Materie Esplodenti del 2014, l’accensione dei fuochi è regolamentata e prevista in Piazza Garibaldi, non sulla terrazza del Palazzo Comunale, dove si correrebbe il rischio di ricaduta degli artifici pirotecnici sul pubblico sottostante.
Oltre ai rischi legati alla posizione dei fuochi, il Commissariato ha evidenziato lacune nella licenza comunale, tra cui la mancanza di dettagli sulla tipologia di fuochi d’artificio e sul loro peso netto complessivo. Questa omissione rende difficile per le forze dell’ordine verificare se i fuochi pirotecnici siano conformi agli standard di sicurezza.
Per questo motivo, il Commissariato ha inviato una diffida all’impresa Pyro Giò Events, responsabile dello spettacolo pirotecnico, vietando l’accensione dei fuochi se non in forza di una licenza pienamente conforme alle normative vigenti. Allo stesso tempo, ha chiesto al Comune di Rosolini di riesaminare la licenza, segnalando il caso alla Prefettura di Siracusa, affinché vengano effettuate ulteriori verifiche.