![Arresti a Rosolini, l’Antiracket plaude all’azione e invita la comunità a collaborare Arresti a Rosolini, l’Antiracket plaude all’azione e invita la comunità a collaborare](https://www.corriereelorino.it/wp-content/uploads/2025/02/Black-Red-Elimination-of-Violence-Against-Women-Facebook-Cover-2025-02-14T121440.567.jpg)
Arresti a Rosolini, l’Antiracket plaude all’azione e invita la comunità a collaborare
La serie di arresti che si sono registrati a Rosolini da parte delle forze dell’ordine, condotte dal Comandante della Stazione di Rosolini e dal Comando Compagnia di Noto, ha inferto un duro colpo ad un giro di estorsioni e furti che da mesi teneva in apprensione la città.
Ad esprimere soddisfazione per i risultati ottenuti è il Presidio Territoriale Antiracket, insieme alla Federazione Nazionale SOS IMPRESA. Luigi Puglisi e Mauro Magnano, responsabili del Presidio, hanno voluto sottolineare l’importanza di questa azione “per rasserenare l’ambiente e invitare i cittadini a fare la propria parte”.
“Siamo impegnati -aggiungono- non solo come Presidio Territoriale Antiracket ma anche con la nostra Federazione Nazionale, in un’azione che mira anche ad evitare sterili proteste, inefficaci chiacchiere sui social e pericolosi allarmismi che arrecano solo un danno sociale”.
Il Presidio evidenzia inoltre come parallelamente all’azione repressiva delle forze dell’ordine, sia fondamentale un impegno attivo della comunità. In quest’ottica, è stato promosso un coinvolgimento delle istituzioni e della cittadinanza.
“Il Presidio ha preso l’iniziativa di contattare il Presidente del Consiglio e il Sindaco con l’obiettivo di organizzare un’assemblea straordinaria e fissando un Consiglio Comunale Straordinario aperto al fine di definire obiettivi comuni a breve e lunga scadenza per contrastare la criminalità e promuovere la sicurezza.
Gli arresti rappresentano un segnale positivo, ma non devono far illudere i cittadini che la sicurezza dipenda esclusivamente dalle Forze dell’Ordine. È necessario un impegno congiunto, in cui ognuno faccia la propria parte, per costruire una comunità più sicura e resiliente. Ringraziamo il Comandante della Stazione di Rosolini e il Comandante della Compagnia di Noto per il loro prezioso lavoro. Grazie”.