Addizionale di 7,50 euro per il servizio notturno, il sindaco da ragione alle farmacie: “Serve un atto di responsabilità”

Addizionale di 7,50 euro per il servizio notturno, il sindaco da ragione alle farmacie: “Serve un atto di responsabilità”

Si è tenuto un incontro a Palazzo di Città tra il Sindaco Giovanni Spadola e i titolari delle farmacie locali per discutere l’applicazione dell’addizionale di 7,50 euro per la dispensazione di medicinali durante il servizio notturno, a partire dalle ore 22.00. Questa misura, introdotta con il D.M. Salute del 22.09.2017 e già adottata a livello nazionale, è stata al centro di proteste da parte di numerosi cittadini che lamentavano il sovrapprezzo.

Il Sindaco Spadola ha voluto questo incontro a seguito delle lamentele dei cittadini riguardo all’applicazione del costo aggiuntivo durante le ore notturne. Durante la discussione, il Sindaco ha evidenziato diverse problematiche legate all’addizionale di 7,50 euro, definendola una penalizzazione, specialmente per chi ha necessità urgenti di farmaci durante la notte, sottolineando come possa rappresentare un vero e proprio esborso a danno dei cittadini in situazioni di emergenza.

Sono state riscontrate anche delle anomalie nell’utilizzo del servizio notturno, con richieste non urgenti come siringhe, spazzolini da denti o dentifricio. Proprio per evitare la possibile perdita del servizio notturno, come accaduto in altri centri vicini, il Sindaco ha lanciato un appello a osservare comportamenti più responsabili.

Il Sindaco ha precisato l’importanza di una maggiore attenzione nel ricorso alle farmacie durante le ore notturne, raccomandando di presentarsi muniti di ricetta della guardia medica per farmaci urgenti, situazione in cui non è prevista alcuna addizionale di spesa.

“Una maggiore razionalizzazione del servizio -dice il sindaco Spadola-, salvaguarda il paziente dell’uso di un farmaco non prescritto evitando contro indicazioni indesiderati. Per quanto evidenziato, invito tutti i cittadini a recarsi nelle ore notturne presso le farmacie solo in caso si estrema necessità ribadendo ancora una volta, muniti si prescritta ricetta medica che non comporta un ulteriore aumento si spesa”.

“Colgo l’occasione -conclude il Sindaco-, per rivolgere a tutti i medici della città, a tutti i titolari della Farmacie locali, ai medici e sanitari della Guardia Medica e del PTE il mio apprezzamento per l’encomiabile servizio svolto a favore della collettività locale”.

 

CATEGORIE
TAGS
Share This

COMMENTS

Wordpress (0)
Disqus ( )