
A Rosolini partono i Puc, lunedì i percettori di reddito saranno al lavoro a supporto degli uffici
Lunedì 10 gennaio partiranno i Puc, i progetti utili alla collettività, per i percettori di reddito di cittadinanza.
Il Comune di Rosolini purtroppo arriva in ritardo rispetto ad altri comuni, a causa dell’ormai nota carenza di personale dell’ufficio Servizi Sociali e del conseguente sovraccarico di lavoro.
Nonostante questo però è proprio dall’ufficio in questione, con il suo ex responsabile Agostino Bonomo, coadiuvato dalle dottoresse Nella Grande e Mariantonietta Candido, case manager del reddito di cittadinanza, che sono arrivati gli unici progetti comunali destinati ai percettori di reddito e che saranno da supporto agli uffici.

L’assessore ai Servizi Sociali Concetta Cappello
A dare comunicazione dell’inizio dei Puc è l’Assessore al ramo Concetta Cappello che con estrema soddisfazione annuncia questo importante passo avanti a beneficio dei percettori e della comunità tutta.
I Puc avranno la durata di un anno e interessano ben 60 beneficiari, 15 diversi per ogni trimestre, per 8 ore settimanali per ciascun percettore.
I progetti che partiranno lunedì saranno:
In più di più: progetto dei Servizi Sociali che prevede l’impiego di 9 percettori che saranno di supporto al personale dei servizi sociali e prevedono tra le attività la misurazione della temperatura, lo smistamento degli utenti nei vari uffici, la guida alla compilazione del documento del trattamento dati e il centralino per informare i cittadini su bonus, buoni pasto ecc.
Comunicare mercanteggiando in città oggi: 3 precettori di supporto all’Ufficio Commercio. I percettori in questo caso sono persone diplomate con competenze informatiche.
Istruire e costruire, 3 percettori che svilupperanno attività con la finalità di “istruire i bambini sulla bellezza del territorio di Rosolini”.
Ancora solo tre i progetti che partono per il nostro Comune, ma sono in itinere – seppur con estremo ritardo – altre progettualità che partiranno nei mesi a venire su iniziativa di altri uffici.