
Veronika Carpanzano: una laurea magistrale con lode e grande passione per la lingua cinese
Il 23 aprile, all’Università di Ragusa, Veronika Carpanzano ha completato il suo percorso accademico specialistico, conseguendo la laurea in Scienze Linguistiche per l’Intercultura e la Formazione con specializzazione in lingua cinese.
Dopo cinque anni di studio e sacrifici, tra cui lunghi periodi trascorsi lontano da casa, Veronika ha raggiunto un risultato straordinario, ottenendo il voto di 110 e lode sotto la guida del chiarissimo professor Marco Platania, con il contributo dei professori Salvatore Torre e Sabina Fontana.
La sua tesi, dal titolo “Brand image, reputazione di una destinazione e percezione dei turisti: risultati di un’indagine nel mercato cinese”, riflette la profonda passione di Veronika per la cultura e la lingua cinese, oltre che la sua spiccata intelligenza.
In occasione di questo traguardo, i genitori e il fidanzato Pietro Salemi hanno scritto una dedica speciale: “Questo voto non è solo un numero, ma il simbolo della tua determinazione, della tua sete di conoscenza e dell’amore per questa lingua affascinante. I mesi trascorsi in Cina, lontano da casa, sono stati un sacrificio immenso, che oggi raccoglie i suoi frutti più dolci. La tua passione ti ha guidata attraverso le sfide, trasformando ogni ostacolo in un’opportunità di crescita. Questo è solo l’inizio di un nuovo capitolo ricco di promesse e successi”.
Veronika ha festeggiato questo traguardo al “Mad” di Rosolini, gestito dalla famiglia Di Rosa, tra buon vino e musica. La “colonna sonora” della serata è stata affidata al chitarrista Francesco Armeri e al suo collaboratore Corrado, che hanno reso l’atmosfera ancora più speciale.
La redazione del Corriere Elorino si unisce alla festa, esprimendo le più sentite congratulazioni a Veronika per il suo impegno e per questo brillante traguardo.