“Alzheimer, senza ricordi non hai futuro”, grande partecipazione per l’evento di ANAP Confartigianato Siracusa

“Alzheimer, senza ricordi non hai futuro”, grande partecipazione per l’evento di ANAP Confartigianato Siracusa

Si è svolto Sabato 12 Aprile, a Rosolini (SR), presso il Cineteatro Santa Caterina, con grande partecipazione di pubblico, l’evento promosso dall’ANAP Confartigianato Siracusa dal titolo
“Alzheimer, senza ricordi non hai futuro”. L’incontro, ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso e attento composto da medici, operatori socio-sanitari e cittadini interessati.


Ospite d’eccezione e relatore principale della serata è stato il Prof. Ottavio Arancio, docente presso la prestigiosa Columbia University di New York e ricercatore al TAUB Institute di New York,
uno dei più autorevoli centri di studio sulle malattie neurodegenerative.


Il Prof. Arancio ha offerto una dettagliata e coinvolgente esposizione scientifica sui meccanismi alla base dell’Alzheimer, suscitando un ampio dibattito con la platea, arricchito da riflessioni sui
profondi risvolti sociali, emotivi e familiari della malattia, lo stesso ha concluso la sua relazione con una nota di ottimismo sulla possibilità di individuare nel medio periodo terapie efficaci.
A moderare l’incontro è stata la Dott.ssa Valeria Drago, Neurologa presso l’ospedale Muscatello di Augusta, che ha guidato i lavori con competenza e sensibilità, facilitando il confronto tra il relatore e il pubblico.


L’apertura dell’evento è stata affidata a Giuseppe Pantano, Presidente provinciale di ANAP Associazione Nazionale Anziani e Pensionati di Confartigianato Siracusa, che ha introdotto i lavori presentando il Prof. Arancio e declinando le sue numerose attività di ricerca e l’impegno profuso nella lotta contro l’Alzheimer. Pantano ha sottolineato a conclusione del suo intervento, l’importanza che eventi come quello organizzato dall’ANAP vogliono perseguire fornendo informazioni e buone pratiche per la gestione della malattia.


A concludere l’iniziativa è stato Enzo Caschetto, Segretario provinciale di Confartigianato Imprese Siracusa, il quale ha ringraziato le varie realtà che hanno collaborato all’organizzazione del prestigioso incontro ed il pubblico presente per l’attenzione e la partecipazione attiva, ribadendo la necessità di dover costruire insieme una rete di servizi e di supporto dedicati alle persone affette
da Alzheimer e alle loro famiglie.

 “Non possiamo lasciare sole le famiglie – ha dichiarato Caschetto – dobbiamo unire le forze per affrontare insieme le molteplici sfide che questa malattia impone.”
L’evento si è confermato un importante momento di informazione, confronto e sensibilizzazione su una delle tematiche più complesse ed attuali in ambito sanitario e sociale, un fenomeno che in
Italia conta circa un milione di soggetti interessati e che, con l’aumento dell’aspettativa di vita della popolazione, è destinato ad aumentare.

Confartigianato Imprese Siracusa
Ufficio Comunicazione

CATEGORIE
TAGS
Share This

COMMENTS

Wordpress (0)
Disqus ( )