
L’auditorium “Attilio Del Buono” riconsegnato alla città, ammodernato e migliorato
Si sono infatti conclusi i lavori finanziati con i Fondi FSC 2014/2020 nell’ambito della delibera di Giunta n. 70 del 27 febbraio 2020 dedicata ai Teatri di Sicilia, che prevedeva un finanziamento complessivo di € 223.371,34.
I lavori hanno trasformato quello che inizialmente era concepito come un’aula magna a servizio del polo scolastico adiacente in un vero e proprio cine teatro, atto ad ospitare una vasta gamma di attività culturali, come presentazioni, congressi, proiezioni e rappresentazioni teatrali.
Nello specifico, gli interventi hanno interessato l’impianto luci, con una spesa di 14.000 euro, strutturato con tre americane per il palcoscenico dotate di spot teatrali e sagomatori, controllati da un mixer luci “Avolites Titan One”, l’impianto audio, per un importo di 19.890 euro, progettato per essere fruibile sia per usi teatrali che conferenziali e di proiezione cinematografica, con un sistema di amplificazione dolby surround per la funzione cinema. L’impianto video, con un investimento di 10.000 euro, comprendente uno schermo di proiezione motorizzato da 550 x 340 cm e un proiettore digitale compatto per tecnologia D-cinema 2K. È prevista anche una predisposizione per diverse sorgenti multimediali e sistemi di videoconferenza.
Ed ancora il boccascena (tendaggio per il sipario), con una spesa di 39.450 euro, realizzato con tendaggi ignifughi in fibra modacrilica dello stesso colore delle poltrone, completato da una mantovana; l’impianto di climatizzazione, con un costo di 50.000 euro, con pompe di calore ad espansione diretta a volume di refrigerante variabile (VRF) per garantire comfort in ogni periodo dell’anno e l’impianto antincendio, per un importo di 35.000 euro, che include un sistema efficace di evacuazione fumi (SENFC) con apertura manuale e automatica tramite sistema di rilevazione incendi, e un impianto di rilevazione fumi suddiviso in zone per una rapida localizzazione di eventuali focolai.
I lavori sono stati eseguiti dall’impresa Icev srl, in collaborazione con la SEICI ENERGIA SRL di Caltanissetta, per un totale di 133.896 euro al netto del ribasso d’asta del 18,50%.
Il responsabile del settore “Manutenzione”, Piero Fioretti, ha adesso impegnato la somma di 1.342 euro, iva compresa, a favore della BSF srl di Caltanissetta per la pulizia straordinaria della struttura.
L’auditorium “Attilio Del Buono” è quindi pronto per l’apertura, trasformato in uno spazio polifunzionale capace di ospitare manifestazioni teatrali, proiezioni cinematografiche ed eventi conferenziali che rappresenta un importante valore aggiunto per la città di Rosolini.