
Affidato il servizio di trasporto socio-sanitario alla Confraternita della Misericordia per il 2025
Il Comune di Rosolini ha formalizzato l’affidamento del servizio di trasporto in ambulanza e trasporto sociale destinato ad anziani, disabili e soggetti in situazione di fragilità socio-sanitaria per l’anno 2025 alla Confraternita della Misericordia di Rosolini.
Si garantisce così la continuità di questi importanti servizi. Inizialmente era stato pubblicato un avviso pubblico esplorativo di manifestazione di interesse rivolto alle organizzazioni di volontariato. La Misericordia di Rosolini è stata l’unica ad aver aderito all’avviso pubblico.
La Giunta Comunale ha approvato lo schema di protocollo d’intesa con la Confraternita della Misericordia di Rosolini, indicando un rimborso spese non superiore a 21.500 euro per l’anno 2025.
Il protocollo d’intesa tra il Comune e la Confraternita è stato sottoscritto il 12 marzo 2025 e avrà una durata triennale, coprendo gli anni dal 2025 al 2027.
Per l’annualità 2025, è stato impegnato l’importo di 21.500 euro sul competente capitolo di bilancio. È importante sottolineare che questo impegno è stato assunto nelle more dell’approvazione del bilancio stabilmente riequilibrato del Comune, che attualmente si trova in gestione provvisoria e al vaglio del Ministero.
Il rimborso delle spese alla Confraternita della Misericordia avverrà semestralmente, previa presentazione di una regolare richiesta corredata da un rendiconto dettagliato dei servizi svolti.