
Due studentesse della scuola Arti e Mestieri di Rosolini all’International Nail Cup Roma 2025
Un’esperienza che ricorderanno per tutta la vita quella vissuta da Matilde Ballatore della 4ª B e Lucrezia Marsiglio della 3ª B, studentesse della scuola Arti e Mestieri di Rosolini, indirizzo estetica.
Dall’8 al 10 febbraio, hanno partecipato all’International Nail Cup Roma 2025, un prestigioso campionato mondiale dedicato alla Nail Art.
Accompagnate dalla docente di manicure Liudmyla Zhyltsova, le studentesse hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con professionisti provenienti da tutto il mondo.
Partecipando a diverse competizioni come Gel Art Manicure, Frange in Acrilico, Frange Salon Style, One Tone, Stiletto e Ultimatum, hanno acquisito un bagaglio di conoscenze fondamentali per la loro crescita professionale.
“Non abbiamo affrontato questo avvenimento come una gara – hanno detto Matilde e Lucrezia – ma come un motivo di crescita personale e professionale. Abbiamo conosciuto tante realtà e ci siamo confrontate con studentesse e professioniste del settore provenienti da tutto il mondo. Una bella esperienza, molto impegnativa, che consigliamo vivamente a tutti i nostri compagni”.
Le studentesse e la docente hanno espresso la loro gratitudine al presidente Ars Giuseppe Sassano e al direttore Salvo Lo Bianco per “il loro aiuto e la vicinanza dimostrata durante il viaggio”.
Come scuola dei mestieri, oltre agli stage in ambito lavorativo, l’Ars non perde occasione nel promuovere esperienze formative rivolte agli alunni, anche con la partecipazione ad eventi di carattere mondiale.
Questo e tanto altro tra didattica, progetti scolastici e sportivi, kermesse culturali, è Ars Istruzione Rosolini. Per scoprire l’offerta formativa della nostra scuola professionale, c’è tempo fino al 28 febbraio per iscriversi: i docenti e gli allievi saranno lieti di mostrare la nuova di struttura di Via Ronchi e accogliere gli studenti di terza media nelle future prime classi e nei laboratori di avanguardia degli indirizzi di Meccatronica, Termoidraulico, Estetica, Acconciatura.