Open day all’Archimede di Rosolini per scegliere consapevolmente il proprio futuro

Open day all’Archimede di Rosolini per scegliere consapevolmente il proprio futuro

Una scelta matura e consapevole è ciò che tutti i genitori augurano ai propri figli in procinto di scegliere e intraprendere il nuovo percorso di studi nella scuola secondaria di secondo grado, al termine del primo ciclo di istruzione.

È un momento cruciale in cui dubbi, ansie, timori assalgono inesorabilmente tutti i discenti che si accingono a formalizzare la propria iscrizione presso un istituto superiore: quali discipline dovrò studiare? Come si svolgeranno le lezioni? Come saranno i miei nuovi docenti? Mi piacerà la nuova scuola? E infine: Sarà la scelta giusta?

Proprio per trovare una risposta a questi interrogativi e accompagnare i ragazzi verso una scelta consapevole e serena, dal 27 al 31 gennaio, l’Istituto Superiore Archimede ha aperto le sue porte agli alunni degli Istituti comprensivi di Rosolini e dei paesi limitrofi, per consentire loro di visitare e scoprire i suoi locali.

Lunedì 27 gennaio l’Istituto ha reso accessibili e fruibili agli esterni, nei tre plessi, i suoi innovativi e stimolanti ambienti di apprendimento 4.0: dai laboratori per le professioni digitali del futuro (informatica, robotica) agli spazi e strumenti digitali per le STEM, dai laboratori di chimica, fisica, scienze, lingue, disegno, elettronica, elettrotecnica, a quello di realtà virtuale e aumentata; dalle sue cucine 4.0 alla sua fornita biblioteca; dalle sue aule dotate di Pc, proiettori,  lavagne interattive multimediali e Digital Board, funzionali allo svolgimento di attività didattiche laboratoriali, ai suoi bar didattici, in cui gli studenti dell’Alberghiero hanno la possibilità di mettersi realmente alla prova;  dal suo simulatore di volo e alle sue palestre, campi di Basket-Pallavolo e calcetto all’aperto; per finire al pullman di Istituto sempre a servizio degli studenti.

Invece, nel pomeriggio di venerdì 31 gennaio, si è svolto il tradizionale Open Day, nel corso del quale genitori e figli hanno avuto l’opportunità di scoprire la ricca offerta formativa dell’Istituto, visitare insieme gli accoglienti spazi educativi, incontrare i docenti e reperire tutte le informazioni e i chiarimenti relativi agli indirizzi dislocati nelle tre sedi di via Sipione, via Rossini e via S. Alessandra.

Nel corso dell’evento, la Dirigente dott.ssa Maria Teresa Cirmena, in collaborazione con i docenti dei vari indirizzi e degli studenti che fanno parte della Redazione del giornalino di Istituto, ha illustrato ai visitatori la proposta educativa e formativa dell’Archimede, nonché  le motivazioni per cui vale la pena scegliere un determinato indirizzo piuttosto che un altro.

L’Archimede, oggi,  è una realtà d’eccellenza, capace di offrire ai suoi studenti non solo una preparazione scolastica di alto livello, ma anche un’esperienza formativa che li prepara a diventare protagonisti nel mondo di domani, rispondendo prontamente alle esigenze del mercato del lavoro e formando professionisti pronti ad adattarsi alle nuove dinamiche.

L’Istituto Archimede propone infatti una ricca offerta formativa, ulteriormente potenziata oltre che dai P.O.N. anche dalla realizzazione di interessanti progetti, finanziati dal PNRR, come quello appena concluso “La scuola SiCura di me”, un insieme di azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica: percorsi di Mentoring ed Orientamento per studenti e famiglie, corsi di potenziamento delle competenze di base (italiano, matematica e inglese), percorsi di motivazione e accompagnamento, percorsi laboratoriali co-curriculari come quelli sportivi, artistico-espressivi, di educazione alle emozioni, di scrittura creativa, di robotica, di riscoperta del territorio, di Ecologia, di Cucina Interetnica.  Inoltre, l’IISS Archimede, consente ai suoi studenti di acquisire certificazioni linguistiche ed informatiche, spendibili in ambito professionale e universitario, e fornisce loro anche  l’opportunità della mobilità Erasmus+ per brevi e lunghi periodi in altri Paesi europei.

D’altronde i dati forniti dal Ministero dell’Istruzione confermano la qualità della formazione offerta dall’Istituto Archimede. A conclusione del loro percorso scolastico, infatti, i suoi studenti si distinguono per esiti brillanti che vanno ben oltre la media nazionale e per una percentuale significativa di studenti che proseguono con successo il loro percorso universitario o trovano impiego nel mondo del lavoro.

“I numeri parlano chiaro” ha affermato orgogliosa la Dirigente, “gli studenti del nostro Istituto superano, con risultati decisamente positivi, le medie provinciali, regionali e nazionali per quanto riguarda i test di ingresso e le immatricolazioni universitarie. In particolare, i nostri studenti si distinguono per la loro propensione a intraprendere studi universitari nei settori più prestigiosi e richiesti. Al primo posto troviamo le immatricolazioni nell’ambito Medico-Sanitario e Farmaceutico, seguite da quelle nei settori economico, educativo, della formazione e letterario-umanistico. Ma l’eccellenza non si ferma al momento dell’immatricolazione: i nostri studenti continuano a distinguersi durante gli anni universitari, raggiungendo risultati straordinari con percentuali di Crediti Formativi Universitari (CFU) molto superiori alla media, dimostrando così non solo una solida preparazione teorica, ma anche una notevole capacità di applicare quanto appreso in contesti reali”.

Naturalmente, questi risultati non sono frutto del caso, ma della visione strategica di un istituto che pone al centro della didattica il successo  dei suoi studenti, offrendo un ambiente stimolante, dove ogni studente è incoraggiato a sviluppare il proprio potenziale, sia a livello intellettuale che umano, consentendo agli studenti di acquisire competenze trasversali fondamentali per il loro futuro.

Infine, le attività legate all’Orientamento e all’accompagnamento dei ragazzi verso una scelta consapevole si sono concluse venerdì 31 gennaio con la realizzazione dell’iniziativa “Un Giorno da Studente”: una vera e propria full immersion nella realtà educativa dei 7 indirizzi dell’Archimede, che al suo interno vanta 3 tipi di Liceo (Scientifico, Linguistico, delle Scienze Umane), un Istituto Tecnico Industriale (elettronico ed aeronautico), un Istituto Professionale per i Servizi Commerciali e per l’Enogastronomia ed Ospitalità Alberghiera.

Si è trattato senz’altro di un’imperdibile occasione per i futuri studenti di entrare nelle classi durante le lezioni dei docenti, partecipare da protagonisti, e non da semplici spettatori, alle attività didattiche svolte, nonché di familiarizzare con i nuovi ambienti educativi.

Ai futuri iscritti è stato consegnato un messaggio importante: tutti gli indirizzi concorrono alla creazione di una scuola accogliente, altamente inclusiva e formativa, che mira a plasmare gli uomini e le donne di domani, competenti, solidi e soprattutto consapevoli, capaci di affrontare il mondo che li circonda e di fare delle scelte determinanti per la propria vita.

F.S. prof.ssa Viviana Calvo

CATEGORIE
TAGS
Share This

COMMENTS

Wordpress (0)
Disqus ( )