Il Comune di Rosolini ricorre alla vigilanza privata per contrastare l’aumento della microcriminalità

Il Comune di Rosolini ricorre alla vigilanza privata per contrastare l’aumento della microcriminalità

Lo aveva annunciato il sindaco Giovanni Spadola con un video direttamente da San Giovanni Rotondo, località in cui si trova attualmente per un viaggio programmato da mese, e subito è stato predisposto l’atto con il quale è stato dato mandato di impegnare le somme per la vigilanza privata.

Il Comune di Rosolini ha infatti promosso un piano per rafforzare la sicurezza urbana a seguito degli ultimi episodi di microcriminalità che stanno ingenerando preoccupazione tra i cittadini.

Con la Stazione dei Carabinieri non operativa 24 ore su 24, unica forza dell’ordine presente in città, l’amministrazione, non è chiaro se su suggerimento del Prefetto di Siracusa Giovanni Signer, ha deciso di ricorrere a misure straordinarie prelevando 5.000 euro dal fondo di riserva per finanziare l’attivazione di servizi di vigilanza privata e per fornire supporto alle forze dell’ordine locali.

Saranno tre le auto che vigileranno nelle ore notturne di Rosolini con aree di intervento che saranno le zone più sensibili, tra cui il centro storico, le aree commerciali e residenziali.

L’affidamento del servizio di vigilanza privata dovrà avvenire nel pieno rispetto del Codice degli Appalti (D. Lgs. 36/2023), garantendo la massima trasparenza nella selezione dei fornitori.

È un provvedimento estremo che si è reso necessario a seguito dei continui furti con spaccate ad attività commerciali del luogo. E, nonostante il Comune in dissesto finanziario, è diventato necessario impegnare somme anche per la vigilanza notturna.

Come detto dal sindaco Giovanni Spadola la spesa coprirà il servizio per un mese.

CATEGORIE
TAGS
Share This

COMMENTS

Wordpress (0)
Disqus ( )