Anche l’Antiracket di Rosolini chiede una convocazione straordinaria del consiglio comunale

Anche l’Antiracket di Rosolini chiede una convocazione straordinaria del consiglio comunale

La Federazione Nazionale Antiracket e Antiusura “SOS Impresa Rete per la Legalità Aps” ha richiesto ufficialmente la convocazione straordinaria di un consiglio comunale aperto a Rosolini.

La richiesta è stata indirizzata al Presidente del consiglio comunale Corrado Sortino, e al Sindaco Giovanni Spadola, e proviene da Corrado Puglisi, responsabile del Presidio Territoriale Antiracket di Rosolini, e da Mauro Magnano, dirigente nazionale e coordinatore provinciale della Federazione Nazionale SOS IMPRESA.

L’obiettivo della richiesta è quello di discutere la crescente situazione di allarme sociale nella comunità “determinata dai numerosi episodi di furti di vario genere e dalle preoccupanti richieste di denaro che titolari di attività commerciali e artigianali stanno ricevendo. Negli ultimi mesi, si è registrato un aumento preoccupante di crimini, con furti in cantieri, abitazioni e attività commerciali, anche con modalità violente. Questi fatti hanno creato un clima di insicurezza crescente tra i cittadini, in particolare per chi svolge attività commerciali, artigianali ed imprenditoriali, con ripercussioni negative sul tessuto sociale ed economico del territorio”.

La Federazione ritiene quindi ormai “necessario ed urgente” che il Consiglio e l’Amministrazione Comunale “oltre agli sforzi già compiuti, accolgano la proposta di discutere con le forze sociali interessate le azioni da intraprendere a livello locale, provinciale e, se necessario, anche nazionale con le istituzioni competenti. Siamo convinti che, attraverso il dialogo e un’azione congiunta che non lasci sola l’amministrazione pubblica, si possano trovare soluzioni concrete e strade da percorrere insieme, sapendo già che non ci possano essere risposte immediate”.

“Come abbiamo sperimentato negli anni novanta, la prima risposta da dare in situazioni del genere è la mobilitazione e il coinvolgimento di tutti i cittadini onesti perché il contrasto alla delinquenza mafiosa e non, riguarda TUTTI”.

Sia Corrado Puglisi che Mauro Magnano, Dirigente Nazionale e Coordinatore Provinciale della Federazione Nazionale SOS IMPRESA, hanno espresso la loro disponibilità per un incontro preventivo e qualsiasi ulteriore chiarimento, con l’auspicio che si possa procedere quanto prima alla convocazione del Consiglio Comunale.

CATEGORIE
TAGS
Share This

COMMENTS

Wordpress (0)
Disqus ( )