
25 anni dopo le stragi: l’antiracket di Rosolini ricorda Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Domani 23 maggio sarà il 25° anniversario della strage di Capaci, in cui persero la vita il magistrato Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e i membri della scorta. Due mesi dopo stessa sorte toccò al magistrato Paolo Borsellino, ucciso nella strage di via D’Amelio assieme alla sua scorta.
Per l’occasione l’antiracket e antiusura di Rosolini “Saro Adamo” ha voluto posizionare una manifesto raffigurante i due magistrati “i nostri eroi nazionali –ha detto il presidente Luigi Puglisi-. Con questo gesto vogliamo sensibilizzare il paese alla legalità”.
La gigantografia dei due magistrati, posizionata proprio nella piazzetta diventata simbolo alla lotta alla criminalità e alla mafia intitolata al gioiellerie Saro Adamo, ucciso nel 1994 con sette colpi di pistola durante una rapina, rimarrà affissa fino al 19 luglio, giorno della strage di via D’Amelio.