117 anni di storia per la BCC di Pachino: e il 2024 chiude con un utile netto di 6,3 milioni di euro

117 anni di storia per la BCC di Pachino: e il 2024 chiude con un utile netto di 6,3 milioni di euro

La Banca di Credito Cooperativo di Pachino presenta il suo 117° bilancio. Un traguardo che è testimonianza di un lavoro svolto con impegno e visione di lungo periodo. La chiusura del 2024 ha visto la banca registrare un utile netto di 6,3 milioni di euro, a dimostrazione della solidità dell’istituto e dell’efficacia delle strategie adottate. In questo quadro, l’Assemblea Ordinaria dei Soci  che si svolgerà a Catania il 4 maggio prossimo, si presenta come un’occasione per riflettere sui risultati raggiunti e delineare le prospettive future.

Per l’occasione pubblichiamo di seguito una intervista ai componenti del Consiglio di Amministrazione della Banca.

Quali sono le emozioni e le aspettative legate al 117° bilancio della Banca di Credito Cooperativo di Pachino?
È un momento di grande orgoglio e soddisfazione. Il 117° bilancio non rappresenta solo un traguardo storico, ma anche una testimonianza del lavoro svolto con dedizione e lungimiranza. La chiusura del 2024 con un utile netto di 6,3 milioni di euro dimostra la solidità del nostro istituto e l’efficacia delle strategie adottate. Questo risultato è il frutto di una gestione prudente ma dinamica, focalizzata sul sostegno al territorio e sulla promozione dei valori della cooperazione, dell’inclusione e della sostenibilità.

Quali sono stati i principali fattori che hanno portato a questo risultato positivo?
Sicuramente la capacità di adattarci alle esigenze del territorio, unita a una visione di lungo periodo e a un’attenta pianificazione strategica. Abbiamo investito nella crescita sostenibile, valorizzando le risorse locali e creando opportunità per il tessuto imprenditoriale e sociale della nostra comunità. La collaborazione e il dialogo con i soci sono stati determinanti: il successo della nostra banca è strettamente legato alla loro partecipazione attiva.

Come sarà strutturata l’Assemblea Ordinaria dei Soci e quale significato attribuite a questo incontro?
L’Assemblea è un momento fondamentale di condivisione e trasparenza. È un’occasione per riflettere sui risultati raggiunti e, soprattutto, per delineare insieme le prospettive future. Per noi è importante che i soci, veri protagonisti della nostra storia, partecipino attivamente e condividano la nostra visione per affrontare le nuove sfide. Questo incontro simboleggia la forza della cooperazione e della responsabilità collettiva.

Guardando al futuro, quali sono le sfide più grandi che la Banca di Credito Cooperativo di Pachino si prepara ad affrontare?
Le sfide sono molteplici, ma le affrontiamo con ottimismo e determinazione. Tra le priorità ci sono l’innovazione tecnologica, la digitalizzazione dei servizi e il continuo supporto allo sviluppo sostenibile del territorio. Il nostro obiettivo è consolidare il ruolo della banca come punto di riferimento per la comunità, continuando a promuovere valori che vanno oltre la dimensione economica, abbracciando anche inclusione e responsabilità sociale.

Un messaggio per i Soci che parteciperanno all’Assemblea.
Il nostro invito è quello di partecipare numerosi. L’Assemblea è un momento prezioso per costruire insieme il nostro futuro, mettendo al centro i valori che da sempre ci contraddistinguono. Il 117° bilancio è il punto di partenza per un nuovo capitolo della nostra storia, all’insegna della crescita, dell’innovazione e della responsabilità condivisa. Vi aspettiamo con entusiasmo.

CATEGORIE
TAGS
Share This

COMMENTS

Wordpress (0)
Disqus ( )